Quando potrebbe essere necessario sostituire un impianto dentale
Sono diversi i casi in cui potrebbe essere necessario sostituire un impianto dentale: le informazioni utili.
In questo approfondimento vedremo quando potrebbe essere necessario sostituire un impianto dentale, uno scenario raro ma non impossibile. Potrebbe, ad esempio, essere necessario procedere con la sostituzione di un impianto a causa di un’infezione o per problemi che possono emergere con l’avanzare dell’età.
Quando e perché potrebbe essere necessario sostituire un impianto dentale
L’implantologia è una tecnica affidabile e sicura ma, in alcuni casi può accadere che si renda necessaria la rimozione degli impianti dentali. I motivi possono essere diversi, ma quello più frequente è la presenza di infezione nell’osso intorno all’impianto.
Spesso ci chiediamo quando bisogna sostituire un impianto dentale. Nel corso del tempo e con l’avanzare dell’età sappiamo bene che il nostro sorriso non sarà più quello di prima e questo succede anche all’impianto dentale. Quando si muove o avvertiamo un senso di instabilità, potrebbe essere necessario procedere con la sostituzione dell’impianto. Ovviamente la decisione spetta al dentista, quindi il consiglio è quello di rivolgersi immediatamente al proprio specialista di fiducia nel caso in cui avvertiste problemi o anomalie all’impianto.
Specifichiamo che la sostituzione di un impianto dentale è uno scenario possibile ma remoto. Prima di procedere con la sostituzione, il dentista tenterà di risolvere il problema intervenendo sull’impianto esistente.
L’importanza della prevenzione: le visite di controllo
Ovviamente per i soggetti con un impianto dentale è opportuno effettuare controlli periodici che consentono al dentista di avere un quadro sempre aggiornato circa lo stato di salute dell’impianto e, in generale, del cavo orale. In occasione di una visita di controllo è possibile, ad esempio, intercettare un’infezione nella sua fase iniziale e intervenire in tempi utili, senza conseguenze sull’impianto, quindi. Sottoporsi regolarmente a visite di controllo dal proprio dentista, quindi, significa preservare non solo l’impianto dentale ma la salute di tutto il cavo orale.