Sanguinamento gengivale, quando preoccuparsi
Il sanguinamento gengivale è sintomo di un’infezione alle gengive e non deve essere sottovalutato.
Capita di frequente che, durante la pulizia dei denti, perdiamo sangue dalle gengive. Nella maggior parte dei casi non si tratta di un problema grave ma in alcuni casi si tratta di un sintomo al quale è doveroso e necessario prestare attenzione. In questo approfondimento vedremo quando bisogna preoccuparsi in caso di sanguinamento gengivale.
Quando preoccuparsi in caso di sanguinamento gengivale
In caso di sanguinamento gengivale quando preoccuparsi? Questa è la domanda che si pongono in molti soprattutto dopo aver notato del sangue dopo l’uso dello spazzolino nella normale igiene orale. Il sangue dalle gengive è un sintomo di una gengivite in corso. Una infiammazione delle gengive che potrebbe causare una parodontite compromettendo la salute dei denti stessi del paziente.
La gengivite è una malattia orale che colpisce le gengive. Quando non viene rimossa la placca batterica, si genera il tartaro che può essere eliminato solo con le sedute di un professionista. Sapere in caso di sanguinamento gengivale quando preoccuparsi è importante in quanto, se non trattate, le gengive infiammate possono causare disturbi più gravi nel cavo orale.
La parodontite
La parodontite (piorrea) è un peggioramento della gengivite causata anche dai batteri che sono presenti nella nostra bocca che si generano mangiando cibo. In questo caso la gengiva inizia a separarsi dal dente e a recedere facendo diventare la gengiva sempre più piccola. Quindi fai attenzione al sanguinamento gengivale. Se non trattata, la parodontite potrebbe avere conseguenze anche gravi, quindi è doveroso prestare attenzione a tutti i sintomi, anche a quelli che apparentemente sembrano meno importanti.
In questi casi è importante fare prevenzione. Una corretta igiene orale per controllare i livelli di placca dentale è la soluzione ideale per risolvere il problema. È importante avere una maggiore consapevolezza dei rischi ed intervenire prima che la situazione possa peggiorare. Sapere cosa accade in caso di sanguinamento gengivale e quando preoccuparsi è sicuramente un passaggio fondamentale per non sottovalutare i sintomi della malattia e correre subito ai ripari non appena si avvertono i primi disturbi.
Quindi come comportarsi? Rivolgiti innanzitutto a dei veri professionisti nel settore e non sottovalutare l’importanza dei controlli periodici dal dentista.