Implantologia
L’implantologia è una tecnica di chirurgia pre-protesica che permette la sostituzione di denti mancanti per mezzo di viti (impianti) in titanio, che vengono inseriti nell’osso e dove poi si possono realizzare varie soluzioni protesiche.
Nel dettaglio, si tratta di una branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire uno o più denti mancanti con impianti dentali. Gli impianti dentali sono dispositivi in titanio o leghe di titanio che vengono inseriti nell’osso mascellare o mandibolare per sostituire le radici dei denti mancanti. Si parla quindi di protesi fisse non amovibili.
Essendo il titanio un materiale altamente biocompatibile con i tessuti umani, non c’è nessun pericolo del cosiddetto rigetto.
È doveroso dire che nonostante al riguardo si siano fatti passi da gigante e si siano affinate tecniche di esecuzione e materiali, si debbono valutare i casi molto attentamente onde evitare insuccessi indesiderati.
L’implantologia oggi permette la realizzazione di protesi fisse che fino a qualche anno fa erano improponibili, con sicurezza ed estrema soddisfazione da parte dei pazienti.