Odontoiatria Conservativa
Come dice la parola stessa, con l’odontoiatria conservativa si propone il restauro di un dente o parte di esso, attaccato dalla carie, o soggetto a frattura per traumi, per mezzo di otturazioni ad una o più superfici, ricostruzioni, o intarsi.
Per l’esecuzione di tali lavori si possono usare diversi tipi di materiali, a seconda del tipo di restauro o ricostruzione.
I materiali usati comunemente sono: i compomeri ed i compositi, che si usano direttamente in bocca, oppure nel caso di intarsi, quindi porzioni di dente da restaurare molto grandi, si possono usare, previa presa di una impronta, in laboratorio per poi essere cementati in bocca in un secondo tempo.