Studio Dentistico DM Dental
  • Home page
  • Galleria foto
  • Personale
  • Prestazioni
    • Conservativa
    • Endodonzia
    • Implantologia
    • Ortodonzia
    • Paradontologia
    • Protesi fissa e protesi estetica
    • Protesi mobile
  • Contatti
  • Menu
  • Facebook
  • Instagram

Parodontologia

La causa più frequente, insieme alla carie, della perdita dei denti è la cosiddetta malattia parodontale.

La malattia colpisce dapprima la gengiva e di conseguenza l’osso, che sono i tessuti dl supporto dei denti.

La malattia parodontale si presenta all’inizio con sintomi caratteristici, quali, sanguinamento durante lo spazzolamento dei denti, oppure spontaneo anche durante la semplice masticazione.

Ne consegue poi, una retrazione gengivale e ossea, e quindi un apparente allungamento dei denti, alitosi, e mobilità dentale.

Le cause principali della malattia parodontale sono:

  • Una cattiva igiene orale, con conseguente ristagno e accumulo dl placca, che tende a trasformarsi in tartaro.
  • Predisposizione genetica,
  • Abitudine al fumo,
  • Oppure malattie come il diabete.
  • Assunzione dl particolari farmaci.

Gli approcci terapeutici alla parodontite sono diversi.

Dopo aver appurato la presenza di malattia parodontale, mediante una visita accurata e aver effettuato un sondaggio gengivale atto a misurare le cosiddette tasche parodontali, e con l’ausilio di radiografie, si sceglie la terapia più adatta.

Quindi, il primo passo è quello di programmare sedute di igiene orale tradizionale associata a levigature radicolari, che servono a rimuovere perfettamente il tartaro sopra e sotto gengivale.

Alla suddetta terapia si può associare la chirurgia parodontale, tecnica più invasiva, che deve essere effettuata da uno specialista paradontologo.

Diversi studi hanno evidenziato una importante correlazione tra malattia parodontale e diabete, oltre a malattie cardiovascolari, da qui il consiglio di non trascurare mai i primi sintomi, e effettuare controlli cadenzati per una corretta ed efficiente prevenzione, non soltanto per evitare la parodontite, ma soprattutto per la salvaguardia di tutto l’apparato stomatologico.

CONTATTACI

3 + 5 = ?

Amb. Odontoiatrico DM Dental S.r.l.

Indirizzo: Via Manlio Quarantelli, 4
00049 Velletri (Rm)

Numero aut. reg.: B03346

P.IVA: 10924031007

Tel: 06 963 7722

Mobile: 3396906103

E-mail: info@studiodmdental.it

Direttore sanitario:
Dottor Palma Alessandro iscrizione Albo Roma N° 4187

Pagine

  • Contatti
  • Galleria foto
  • Home page
  • Personale
  • Prestazioni
    • Conservativa
    • Endodonzia
    • Implantologia
    • Ortodonzia
    • Paradontologia
    • Protesi fissa e protesi estetica
    • Protesi mobile

Seguici su Facebook

© Copyright - Studio Dentistico DM Dental
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di cliccare sul pulsante a lato o di continuare la navigazione consideriamo accettato il loro uso. Accetto!
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.