Implantologia

Implantologia, cos’è e a cosa serve

L’implantologia dentale è quella branca dell’odontoiatria che si occupa del ripristino dei denti mancanti restituendo il sorriso a chi ha perso i denti naturali.

In questo approfondimento abbiamo deciso di soffermarci su questa branca dell’odontoiatria analizzando nel dettaglio cos’è l’implantologia, in cosa consiste e quali vantaggi che offre.

Implantologia: cos’è

L’intervento di implantologia consiste nell’inserimento di una piccola vite in titanio nell’osso. Questa vite andrà a sostituire la radice del dente mancante, fungendo da radice artificiale grazie al processo di osteointegrazione. Con la vite integrata all’osso, sarà possibile applicare una corona, ossia il dente artificiale, una protesi del tutto simile al dente naturale. Gli impianti dentali riescono perfettamente a integrarsi con l’osso, determinando un punto di ancoraggio ottimale per il dente artificiale che andrà a sostituire l’elemento dentale mancante.

Quando è necessaria

Chi ricorre ad un intervento di implantologia, non lo fa solo per un fattore estetico, ma anche per risolvere problemi alla masticazione causati dalla mancanza di uno o più elementi dentali. Evidentemente lo scopo di ogni dentista è quello di salvare i denti naturali del paziente. Purtroppo però questo non è sempre possibile. Ci sono casi in cui il dente naturale non può essere salvato. In questo caso è necessario procedere con la rimozione del dente e quindi con la sostituzione dello stesso.

Implantologia: come si svolge l’intervento

Il professionista, inizialmente, effettuerà una valutazione preliminare per stabilire se e come intervenire, verificando le condizioni dell’osso su cui applicare l’impianto, lo spessore e lo stato di salute dell’osso. Successivamente, il professionista procederà al vero e proprio intervento di implantologia.

Il professionista procederà nello specifico ad innestare la vite in titanio. Si attenderà poi il naturale processo di osteointegrazione (2 o 3 mesi) prima di applicare la corona dentale che andrà a sostituire il dente mancante.

Esistono molteplici interventi di implantologia, variabili a seconda delle problematiche presentate dal paziente: le più comuni sono l’implantologia a carico immediato e a carico ritardato.

Implantologia: quali sono i vantaggi

Grazie all’implantologia il paziente potrà ritrovare un sorriso naturale e sfruttare a pieno tutte le funzionalità masticatorie.  Inoltre, l’intervento di implantologia è una pratica limitatamente invasiva che non presenta cicatrici o complicanze post-intervento ed è adatta ad ogni età.

Quanto dura un impianto dentale

La durata di un impianto ormai è piuttosto lunga, mediamente 10/15 anni. Ovviamente, alla base di un impianto duraturo vi è un lavoro che deve eseguito correttamente.  Per questo è fondamentale rivolgersi a centri specializzati che sappiano valutare tutte le condizioni necessarie per garantire un impianto duraturo e di qualità.

Ci teniamo comunque a precisare che, attraverso una corretta igiene orale e sedute di igiene professionali, il paziente può mantenere a lungo la salute dei denti e prevenire futuri problemi anche alle riabilitazioni implantari.

Vuoi riavere il tuo sorriso naturale? Contatta DM Dental.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *