Quando è necessario devitalizzare un dente
In cosa consiste la devitalizzazione del dente, quando può essere necessaria e quali sono i sintomi di infiammazione o infezione della polpa dentale.
La devitalizzazione, o terapia canalare, è un intervento chirurgico che consiste nella rimozione della polpa dentale, il tessuto molle interno al dente che contiene i nervi e i vasi sanguigni. La devitalizzazione è necessaria quando la polpa dentale è infiammata o infetta. L’infiammazione o l’infezione della polpa dentale può essere causata da una carie profonda, da un trauma al dente o da altri fattori.
Sintomi di infiammazione o infezione della polpa dentale
I sintomi di infiammazione o infezione della polpa dentale possono includere:
- Dolore al dente, che può essere acuto o sordo.
- Sensibilità del dente a cibi caldi, freddi o dolci.
- Gonfiore del viso o della gengiva.
- Gonfiore dei linfonodi del collo.
Quando rivolgersi al dentista
Se avverti uno qualsiasi di questi sintomi, è importante rivolgerti al dentista il prima possibile. Il dentista sarà in grado di diagnosticare la causa del dolore e consigliarti il trattamento più appropriato.
Come viene eseguita la devitalizzazione
La devitalizzazione viene eseguita in anestesia locale. Il dentista esegue un’incisione nella gengiva per accedere alla polpa dentale. Quindi, rimuove la polpa dentale infetta o infiammata. Una volta rimossa la polpa dentale, il dentista pulisce e disinfetta il canale radicolare. Quindi, riempie il canale radicolare con un materiale sigillante.
Tempo di recupero
Dopo la devitalizzazione, il dente può essere un po’ sensibile per alcuni giorni. Il dentista ti prescriverà un antibiotico per prevenire l’infezione.
Cura del dente devitalizzato
Dopo la devitalizzazione, è importante prendersi cura del dente devitalizzato. È importante:
- Pulire i denti regolarmente, due volte al giorno.
- Visitare il dentista per controlli regolari.
Conseguenze di una devitalizzazione non eseguita
Se la devitalizzazione non viene eseguita, l’infezione della polpa dentale può diffondersi all’osso alveolare, causando un ascesso dentale. L’ascesso dentale può essere un problema grave, che può richiedere un trattamento antibiotico o, in alcuni casi, l’estrazione del dente. In conclusione, la devitalizzazione è un intervento chirurgico necessario per salvare un dente infetto o infiammato. Se avverti uno qualsiasi dei sintomi di infiammazione o infezione della polpa dentale, è importante rivolgerti al dentista il prima possibile.