Implantologia: come avviene il carico immediato
Quali sono i principali vantaggi del carico immediato e in cosa consiste questa tecnica odontoiatrica.
Il carico immediato è una tecnica odontoiatrica che consente di inserire una protesi fissa provvisoria o definitiva nello stesso intervento in cui vengono estratti i denti mancanti. Questa tecnica è particolarmente indicata per i pazienti che hanno perso uno o più denti da masticazione e che desiderano ritrovare rapidamente la funzionalità e l’estetica del proprio sorriso.
Come funziona il carico immediato
Il carico immediato si basa sull’utilizzo di impianti dentali che vengono inseriti nell’osso mandibolare o mascellare in modo da sorreggere la protesi. Gli impianti vengono inseriti con una tecnica chirurgica minimamente invasiva e più tollerabile per il paziente rispetto al tradizionale intervento di implantologia.
Per chi è indicato il trattamento
Il carico immediato non è adatto a tutti i pazienti. Le principali controindicazioni sono:
Grave atrofia ossea. Se l’osso mandibolare o mascellare è troppo atrofizzato, gli impianti potrebbero non essere in grado di fornire un supporto sufficiente alla protesi.
Patologie sistemiche. Il carico immediato non è adatto a pazienti con patologie sistemiche che potrebbero compromettere la guarigione delle ossa o la salute delle gengive.
Insufficiente quantità di osso. Per poter procedere con questa tecnica è necessario che si cia una quantità di osso sufficiente a reggere gli impianti.
Ovviamente, sarà il dentista a suggerire se procedere o meno con questa tecnica.
Vantaggi del carico immediato
Il vantaggio principale legato agli impianti a carico immediato è sicuramente il fatto che si tratta di una soluzione meno invasiva rispetto ad altri trattamenti odontoiatrici. Questa tecnica consente di ripristinare il sorriso e la funzione masticatoria in tempi relativamente brevi.
Dopo l’intervento chirurgico, è importante seguire le indicazioni del dentista per garantire una corretta guarigione. Generalmente il dentista consiglierà di assumere antibiotici, di evitare di fumare e di bere alcol. Inoltre è di fondamentale importanza non sottovalutare la propria igiene orale.
In seguito all’applicazione dell’impianto a carico immediato, il dentista suggerirà al paziente di sottoporsi a visite di controllo almeno semestrali, quindi con due visite l’anno. In una prima fase in seguito al trattamento, le visite di controllo potrebbero essere più frequenti, questo per verificare il corretto innesto dell’impianto e la reazione dell’organismo al trattamento.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!