Odontoiatria conservativa

Odontoiatria conservativa, quali sono le procedure più comuni

Quali sono le procedure più comuni nel campo dell’odontoiatria conservativa e cosa sapere sulla cura delle malattie parodontali.

L’odontoiatria conservativa è una branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle malattie dei denti e del cavo orale. L’obiettivo dell’odontoiatria conservativa è quello di mantenere i denti sani e funzionali il più a lungo possibile.

Odontoiatria conservativa, le procedure più comuni

Nelle prossime righe andremo ad elencare quelle che sono le procedure più comuni dell’odontoiatria conservativa.

La rimozione della carie

La carie è una malattia che colpisce lo smalto, la dentina e la polpa del dente. È causata dalla placca batterica, una pellicola sottile che si forma sui denti. Quando la placca non viene rimossa, i batteri producono acidi che attaccano lo smalto dentale. Se la carie non viene trattata, può causare la perdita del dente. Per rimuovere la carie, il dentista utilizza un trapano dentale per asportare il tessuto cariato. Il dente viene quindi riempito con un materiale artificiale, come l’amalgama, la resina composita o l’oro.

La ricostruzione dei denti cariati

La ricostruzione dei denti cariati è una procedura che viene eseguita per ripristinare la forma e la funzione del dente. Quando la carie è molto estesa, il dentista può essere costretto a ricostruire il dente con un materiale artificiale, come l’amalgama, la resina composita o l’oro.

La sigillatura dei denti

La sigillatura dei denti è una procedura che viene eseguita per prevenire la carie. I denti vengono sigillati con un materiale plastico che crea una barriera protettiva contro i batteri.

La cura delle carie infantili

Le carie infantili sono molto comuni e possono causare problemi ai denti da latte e ai denti permanenti. Per prevenire le carie infantili, è importante lavare i denti dei bambini almeno due volte al giorno, usare il filo interdentale e visitare il dentista per controlli regolari.

La cura delle fratture dentali

Le fratture dentali possono essere causate da traumi, come cadute o morsi, o da carie. Per trattare le fratture dentali, il dentista può utilizzare un materiale artificiale per riparare il dente o può essere necessario estrarre il dente.

La cura delle malattie parodontali

Le malattie parodontali sono un gruppo di condizioni che colpiscono le gengive e l’osso alveolare. Le malattie parodontali sono causate da una placca batterica che si accumula sulle gengive. Se la placca non viene rimossa, può causare l’infiammazione e il gonfiore delle gengive. In caso di malattia parodontale non trattata, le gengive possono ritirarsi e l’osso alveolare può essere distrutto. Questo può portare alla perdita dei denti.

Se hai domande sull’odontoiatria conservativa, non esitare a contattare il tuo dentista.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *