Ortodonzia infantile, in cosa consiste il trattamento e quali sono i vantaggi
L’ortodonzia infantile è importante perché può aiutare i bambini a sviluppare una dentatura sana e a prevenire problemi di masticazione: affidati al tuo dentista di fiducia.
L’ortodonzia infantile è una branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione e del trattamento delle malocclusioni dentali. Le malocclusioni sono anomalie della posizione dei denti o della mascella che possono causare problemi estetici, funzionali e di salute orale.
Perché è importante l’ortodonzia infantile
L’ortodonzia infantile è importante perché può aiutare i bambini a sviluppare una dentatura sana e a prevenire problemi di masticazione, di respirazione e di linguaggio. Inoltre, l’ortodonzia infantile può migliorare l’autostima e la fiducia in se stessi dei bambini.
Malocclusioni, i sintomi
I sintomi delle malocclusioni dentarie possono essere diversi e variano a seconda del tipo di malocclusione. Tra i sintomi più comuni si possono ricordare:
- Difficoltà a masticare
- Problemi di respirazione
- Problemi di linguaggio
- Denti storti o affollati
- Prognatismo o retrognatismo
- Mal di testa
Le malocclusioni dentarie possono avere conseguenze negative sulla salute fisica e psicologica dei bambini. Le conseguenze fisiche possono includere problemi di masticazione, di respirazione, di linguaggio e di occlusione dentale. Le conseguenze psicologiche possono includere problemi di autostima, di isolamento sociale e di difficoltà a relazionarsi con gli altri.
In cosa consiste il trattamento ortodontico infantile: i diversi tipi di apparecchio
Il trattamento ortodontico infantile può essere effettuato con una varietà di apparecchi, tra cui:
Apparecchi mobili, come gli allineatori trasparenti o i bite. Gli apparecchi mobili sono facili da indossare e possono essere rimossi durante i pasti e l’igiene orale.
Apparecchi fissi, come gli apparecchi con brackets o i frenuli. Gli apparecchi fissi sono fissati ai denti con colle speciali e devono essere indossati 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
La durata del trattamento ortodontico infantile varia a seconda del tipo di malocclusione e dell’età del bambino. In genere, il trattamento dura dai 12 ai 24 mesi.
I benefici del trattamento
I benefici del trattamento ortodontico infantile sono numerosi, tra cui:
- Denti dritti e allineati
- Mascella ben sviluppata
- Masticazione corretta
- Respirazione corretta
- Linguaggio corretto
- Migliorata autostima e fiducia in se stessi
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!