Implantologia dentale: la soluzione per un sorriso perfetto
Quando può essere necessario procedere con l’applicazione di un impianto dentale e quali sono i benefici legati a questo tipo di soluzione.
L’implantologia dentale è una procedura chirurgica che consente di sostituire i denti mancanti con impianti dentali, viti in titanio inserite nell’osso mascellare o mandibolare. Gli impianti dentali sono una soluzione permanente per la sostituzione dei denti mancanti e possono ripristinare la funzione e l’estetica del sorriso.
Quando è necessario un impianto dentale?
Un impianto dentale può essere necessario in diversi casi, tra cui:
- Mancanza di uno o più denti
- Parodontite
- Denti danneggiati o cariati
- Denti persi a seguito di un trauma
I diversi tipi di impianti dentali
Esistono diversi tipi di impianti dentali, che si differenziano per forma, dimensione e materiale. I tipi più comuni di impianti dentali sono:
Impianti monofasici: sono impianti che vengono inseriti nell’osso mascellare o mandibolare in un’unica fase.
Impianti bifasici: sono impianti che vengono inseriti in due fasi. Nella prima fase viene inserita la vite in titanio, mentre nella seconda fase viene inserito il moncone che sostiene la corona dentale.
Impianti angolari: sono impianti che sono progettati per essere inseriti in posizioni angolate, come nelle zone posteriori della bocca.
Impianti All On For e All On Six
Quando si parla di impianti All on Four e All on Six si parla di due tecniche di implantologia dentale che consentono di sostituire un’intera arcata dentale con una protesi fissa in un’unica seduta.
Implantologia All on Four
L’implantologia All on Four è una tecnica che utilizza quattro impianti dentali per supportare una protesi fissa. I quattro impianti sono posizionati in modo strategico, in modo da garantire la massima stabilità della protesi.
Implantologia All on Six
L’implantologia All on Six è una tecnica che utilizza sei impianti dentali per supportare una protesi fissa. I sei impianti sono posizionati in modo più uniforme, in modo da distribuire meglio il carico della protesi.
Cosa si intende per impianto dentale a carico immediato
Gli impianti a carico immediato sono una tecnica di implantologia dentale che consente di inserire gli impianti e posizionare la protesi dentale nello stesso intervento. Questa tecnica è una valida alternativa alla tecnica tradizionale, che prevede un periodo di guarigione di alcuni mesi prima di poter inserire la protesi dentale.
La procedura di impianto dentale
La procedura di impianto dentale viene eseguita in anestesia locale e dura in genere dai 30 ai 60 minuti. La procedura si svolge in due fasi:
Fase di inserimento dell’impianto: in questa fase viene inserita la vite in titanio nell’osso mascellare o mandibolare.
Fase di installazione della corona dentale: in questa fase viene installata la corona dentale sul moncone dell’impianto.
I vantaggi dell’implantologia dentale
L’implantologia dentale offre diversi vantaggi rispetto ad altre soluzioni per la sostituzione dei denti mancanti, tra cui:
Soluzione permanente: gli impianti dentali sono una soluzione permanente per la sostituzione dei denti mancanti.
Funzionalità ottimale: gli impianti dentali consentono di ripristinare la funzione masticatoria e la fonetica.
Estetica naturale: gli impianti dentali sono in grado di restituire un sorriso naturale.
Resistenza: gli impianti dentali sono molto resistenti e possono durare per molti anni.
La manutenzione degli impianti dentali
Gli impianti dentali richiedono una manutenzione regolare, che consiste nella pulizia quotidiana con lo spazzolino e il filo interdentale e nella visita periodica dal dentista, importante per verificare la salute degli impianti dentali e per prevenire eventuali complicazioni.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!