Implantologia a carico immediato, quando si può fare e quali sono i vantaggi
L’implantologia a carico immediato è una tecnica odontoiatrica che permette l’inserimento degli impianti e l’applicazione delle protesi dentarie nell’ambito di un’unica operazione chirurgica.
L’implantologia a carico immediato garantisce al paziente di avere denti fissati già dalla prima seduta e proprio in questo si differenzia dall’implantologia a carico differito, tecnica per la quale tra l’inserimento degli impianti e l’applicazione delle protesi deve trascorrere un periodo di tempo che va dai 3 ai 6 mesi.
Implantologia: quando si può fare il carico immediato
È bene specificare che non tutti possono sottoporsi a questo tipo di intervento. È necessario, innanzitutto, che il paziente abbia una stabilità primaria degli impianti dentali che sia adattabile all’implantologia, ovvero superiore ai 35N/cm. Anche un paziente in età avanzata può sottoporsi a questo tipo di intervento, purché rispetti queste condizioni.
Quali controlli effettuare prima dell’intervento
Prima di procedere con l’intervento, lo specialista sottoporrà il paziente a degli esami specifici per valutare la stabilità primaria e la qualità dell’osso mascellare, che include densità e spessore osseo. Per determinare la densità ossea sarà necessario eseguire una ortopantomografia e una TAC, che in odontoiatria si esegue specificamente con emissioni di radiazioni ridotte (TAC Cone Beam). Successivamente spetterà al dentista implantologo valutare la strategia migliore per intervenire sulla vostra arcata dentale.
Una volta inseriti gli impianti, il chirurgo appura la stabilità dell’impianto dell’osso mediante una particolare apparecchiatura tecnica, chiamata chiave dinamometrica chirurgica, che consentirà allo specialista di valutare la possibilità di effettuare il carico immediato.
Come viene svolto l’intervento
L’operazione, svolta in regime ambulatoriale, vedrà lo specialista realizzare un foro nell’osso, precisamente dove dovrà essere inserita la vite in titanio; successivamente si procederà con l’inserimento del nuovo dente. La realizzazione di protesi a carico immediato consente di posizionare impianti mandibolari o mascellari entro 24 ore dall’intervento
Vantaggi di un intervento di implantologia a carico immediato
L’implantologia a carico immediato permette di concludere la fase chirurgica il giorno stesso dell’inserimento dell’impianto evitando di sottoporre il paziente a più sedute. Con l’implantologia a carico immediato sarà possibile ritrovare la comodità e la funzionalità quotidiana dei denti fissi con una sola seduta implantare. Questa tecnica, oltre a garantire la possibilità di tornare a masticare entro 48 ore dalla fine dell’intervento, offre anche dei vantaggi economici legati al fatto che si tratta di una procedura che si conclude in una sola seduta, e questo consente evidentemente di ottimizzare, oltre che i tempi, anche i costi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!