Impianti All on Six, come funzionano e quali sono i vantaggi
Gli impianti all-on-six sono un sistema di riabilitazione orale che prevede l’inserimento di sei impianti dentali nella mascella o nella mandibola: funzionamento e vantaggi.
Gli impianti all-on-six rappresentano una soluzione innovativa e affidabile per la riabilitazione orale di pazienti edentuli o parzialmente edentuli. Questa tecnologia consente di ottenere una protesi fissa su impianti in un solo intervento, riducendo i tempi e i costi di riabilitazione.
Ma come funzionano gli impianti all-on-six? In cosa consiste questa tecnologia?
Gli impianti all-on-six sono un sistema di riabilitazione orale che prevede l’inserimento di sei impianti dentali nella mascella o nella mandibola. Questi impianti sono posizionati in modo strategico per sfruttare al meglio la densità ossea del paziente, in modo da garantire una stabilità e una resistenza adeguata alla protesi.
Una volta che gli impianti sono stati posizionati, viene realizzata una protesi fissa su di essi. Questa protesi può essere costituita da denti in ceramica o da una struttura in metallo rivestita da una resina acrilica. La protesi viene fissata agli impianti attraverso un sistema di viti e barre, che ne garantiscono una stabilità e un’adattabilità alla morfologia del paziente.
La principale differenza tra gli impianti all-on-six e altre tecniche di riabilitazione orale consiste nella posizione degli impianti. In genere, gli impianti vengono inseriti in modo singolo, mentre negli impianti all-on-six viene utilizzata una tecnica di ancoraggio multiplo. Questo permette di ridurre i tempi di guarigione e di minimizzare il rischio di insuccesso dell’intervento.
Inoltre, gli impianti all-on-six sono in grado di sfruttare al meglio la densità ossea del paziente, riducendo la necessità di interventi di ricostruzione ossea e garantendo una maggiore stabilità e resistenza alla protesi.
I vantaggi
Ecco alcuni dei principali vantaggi degli impianti all on six:
- Minore invasività: grazie alla distribuzione dei sei impianti lungo l’arcata dentale, la tecnica richiede una minore quantità di interventi chirurgici rispetto ad altre tecniche di impianto. Questo rende la procedura meno invasiva e più confortevole per il paziente.
- Maggiore stabilità: grazie alla presenza di sei impianti, l’arcata dentale viene ancorata in modo più stabile e resistente. Ciò significa che i denti non si muoveranno o si sfileranno, garantendo al paziente una maggiore sicurezza e tranquillità durante l’utilizzo quotidiano.
- Riduzione dei tempi di guarigione: grazie alla distribuzione degli impianti lungo l’arcata dentale, la tecnica consente di ridurre i tempi di guarigione rispetto ad altre tecniche di impianto. Ciò significa che il paziente può tornare alla propria vita quotidiana in modo più rapido e con minore disagio.
- Maggiore compatibilità: grazie alla distribuzione degli impianti, questa tecnica è compatibile con un maggior numero di pazienti rispetto ad altre tecniche di impianto. Ciò significa che i pazienti con una mascella o una mandibola più piccola o più stretta possono ancora beneficiare di questa tecnica di impianto.
- Miglior estetica: gli impianti offrono un’estetica migliore rispetto ad altre tecniche di impianto, poiché permettono di ricostruire un’arcata dentale completa con denti artificiali che sembrano e funzionano come denti naturali. Questo significa che il paziente può sorridere e parlare con sicurezza, senza sentirsi imbarazzato o insicuro.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!