Cos’è l’Endodonzia, di cosa si occupa e quali sono le patologie trattate
L’Endodonzia è il settore dell’Odontoiatria che si occupa dei tessuti interni del dente, delle patologie e dei trattamenti correlati.
Hai mai sentito parlare di endodonzia? Si tratta della branca dell’Odontoiatria che si occupa dei tessuti interni del dente e delle patologie e dei trattamenti correlati. In questo approfondimento vedremo nel dettaglio di cosa si occupa questo settore dell’Odontoiatria e quali patologie tratta.
Cos’è l’Endodonzia e quali patologie tratta
L’endodonzia è una parte dell’odontoiatria che si occupa della terapia dell’endodonto, ovvero la parte interna del dente o polpa. Ma a cosa serve? In genere si ricorre all’endodonzia in caso di:
- lesione da carie penetrante con infiammazione del tessuto pulpare e contaminazione batterica (pulpite)
- granuloma, che rappresenta una patologia frequentemente collegata all’infiammazione pulpare e che può tramutarsi in ascesso
- riabilitazioni protesiche particolari che richiedono l’utilizzo di un elemento dentale come pilastro
- devitalizzazione
I trattamenti
L’endodonzia prevede diversi trattamenti come:
- Lo svuotamento della corona
- Il riempimento permanente dei canali per mezzo del materiale di otturazione
Queste terapie vanno eseguite con la diga di gomma in modo da preservare il dente dal resto del cavo orale, riducendo le infezioni e liberando il paziente dai numerosi fastidi che possono essere associabili al trattamento.
Gli interventi di devitalizzazione prevedono l’utilizzo di moderne attrezzature in nichel titanio e di sofisticati rilevatori apicali. Questi ultimi sono in grado di determinare con estrema precisione l’anatomia e la lunghezza dei canali radicolari da trattare al fine di evitare il rischio di granulomi, riducendo al contempo l’ausilio degli strumenti radiologici. La tecnologia laser viene impiegata, laddove necessaria, nel processo di sterilizzazione canalare.
In genere, è possibile che un dente devitalizzato necessiti di un nuovo intervento di terapia canalare. Il ritrattamento basato sull’endodonzia si esegue in caso di denti devitalizzati in modo incompleto o in presenza di nuove lesioni ascessuali o granulomatose.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!