Dente Devitalizzato Rotto

Dente devitalizzato rotto: sintomi, cause e cura

Cosa fare in caso di dente devitalizzato rotto, quali sono i sintomi e i possibili rimedi.

Hai un dente devitalizzato rotto? In questo approfondimento vedremo quali sono i sintomi, le cause e i possibili rimedi.  Ecco tutto quello che devi sapere.

Cosa succede in caso di dente devitalizzato rotto

Il dente devitalizzato si rompe alla radice quando è debole e non sopporta le forze prodotte dalla masticazione. Ecco perché le fratture della radice di solito colpiscono denti devitalizzati o quelli che hanno già subito numerosi trattamenti.

I sintomi

Il sintomo più comune è il dolore che tende a diventare più acuto quando si mastica o quando si consumano cibi particolarmente duri. Questa particolarità consente allo specialista di fare una prima valutazione ed escludere altre patologie. Ad esempio, il dolore da ascesso o carie è costante.

Tra gli altri sintomi comuni abbiamo:

  • sensibilità a fattori esterni, come il freddo e il caldo;
  • mobilità del frammento del dente;
  • pulpite irreversibile o necrosi nei casi di interessamento della polpa.

Inoltre, qualora non si intervenga per tempo, possono sopraggiungere delle complicazioni, causa di altri fastidi, come l’infiammazione dei tessuti che circondano il dente spezzato alla radice.

Dente devitalizzato rotto: le cure

Quali sono le possibili cure? Sicuramente la ricostruzione è la soluzione ideale per il trattamento di questa problematica. Il dente spezzato si recupera sempre nei casi in cui la frattura è presente da molto tempo, alimentata da un’infezione tra le radici.

Esistono tantissime altre tecniche contro i denti devitalizzati rotti:

  • impianto dentale, che rappresenta uno dei trattamenti odontoiatrici fissi più usati perché il risultato è molto simile a quello del dente spezzato sia a livello estetico
  • ponte dentale, anche questo è un trattamento fisso come l’impianto dentale, a cui si ricorre quando l’impianto dentale non è possibile perché la porzione di osso non è sufficiente per questo tipo di protesi.

Per ulteriori informazioni contatta DM Dental!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *