Come rimuovere il tartaro dai denti
Il modo migliore per rimuovere il tartaro dai denti è sottoporsi a sedute di ablazione del tartaro.
Uno dei problemi più diffusi tra i pazienti di uno studio dentistico è quello di rimuovere il tartaro. In questo approfondimento vedremo nel dettaglio cos’è e come si forma il tartaro, come avviene la rimozione e ogni quanto sottoporsi ad una seduta di igiene dentale professionale.
Cos’è il tartaro
Se non si rimuove correttamente la placca, questa tenderà a calcificare e, nel giro di poco tempo, a trasformarsi in tartaro. È bene considerare che la placca tende a calcificare già a distanza di otto ore dalla sua formazione, per cui non devono mai passare 8 ore tra uno spazzolamento e l’altro. Nel caso in cui non fosse possibile lavarsi i denti, dopo il pasto è possibile consumare una gomma da masticare che, stimolando la produzione di saliva, contribuisce ad eliminare parte dell’acido che si forma nella nostra bocca quando mangiamo.
Per evitare che si formi il tartaro è necessario usare utilizzare frequentemente il filo interdentale e lavarsi i denti almeno 3 volte al giorno o comunque dopo i pasti. I residui di placca possono risultare difficili da eliminare utilizzando solo lo spazzolino, per questo il suggerimento è quello di utilizzare anche il filo interdentale e il collutorio. Ti consigliamo di prestare attenzione agli angoli più nascosti dove si forma il tartaro, cioè nella parte interna degli incisivi inferiori. Se questo accade significa che le pulizie dei denti non vengono fatte regolarmente e accuratamente.
Come rimuovere il tartaro e ogni quanto sottoporsi ad una seduta di igiene dentale
Il modo più efficace per rimuovere il tartaro è quello di sottoporsi a sedute di ablazione del tartaro, che consiste nella sua eliminazione attraverso specifici strumenti odontoiatrici. Nello specifico, si tratta di una parte di una normale seduta di igiene dentale, che dovrebbe essere effettuata almeno due volte l’anno.
Molto spesso si parla di rimuovere il tartaro dai denti a casa o con metodi fai da te. È bene specificare che si tratta di metodi non particolarmente efficaci e in alcuni casi addirittura dannosi per la salute dei tuoi denti. Ti consigliamo di rivolgerti sempre ad uno specialista o ad uno studio professionale: i rimedi naturali possono causare danni seri alla nostra salute dentale. Ecco perché devi fare molta attenzione!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!